Proseguono le attività congiunte di Protezione Civile, RAP e Polizia Municipale legate alla prevenzione e al contrasto del contagio relativamente all'emergenza COVID-19.
Da tre giorni la RAP ha avviato la sanificazione degli assi stradali principali nei quali vi è anche transito di pedoni. Si è partiti dalle strade del centro e da ieri, sono partiti gli interventi nei diversi quartieri e nelle aree limitrofe e circostanti gli ospedali.
Da ieri ad oggi pomeriggio si è intervenuti nella zona di Policlinico e Civico, allo ZEN, attorno a Villa Sofia, in viale Croce Rossa e via Libertà, a Brancaccio e Sperone e in queste ore si sta intervenendo a Borgo Nuovo.
Le attività di sanificazione vengono svolte con prodotti come la candeggina diluita che secondo le informazioni scientifiche attualmente disponibili ha efficacia contro il COVID-19.
Contemporaneamente all'azione della RAP, tre vetture della Protezione civile sempre supportate dalla Polizia Municipale, sono in strada da ieri con altoparlanti per rivolgere inviti alla popolazione a rimanere a casa e spostarsi solo per necessità urgenti, per lavoro e per motivi di salute, invitando a consultare il sito comunale della protezione civile (protezionecivile.palermo.it) per tutte le informazioni.
Il Sindaco, con un video messaggio realizzato da casa ha voluto ringraziare tutti i lavoratori e gli agenti impegnati in queste attività, ed ha sottolineato la necessità che "da parte dei cittadini vi sia la massima collaborazione, innanzitutto restando a casa, tutelando la propria salute e contemporaneamente rendendo più facili gli interventi in strada."
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Mistero drone russo, Procura di Milano indaga su altri possibili voli sospetti sul Lago Maggiore
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 13:43
Ibc: "Necessari interventi per sostenere domanda e competitività imprese"
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 13:40
Milano, Sala: "Campus Mind e villaggio olimpico aiuteranno contro caro affitti"
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 13:33
Università, Brambilla (UniMi): "Attesi alti numeri semestre filtro, l'anno scorso 4.500 aspiranti"
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 13:26
Roma, esplosione palazzina a Monteverde: morto turista scozzese rimasto ustionato
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 13:26
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli pił letti