"Penso che il provvedimento sul tavolo del Cts, il Comitato tecnico scientifico per l'emergenza Covid-19 che si riunisce oggi per indicare nuove restrizioni dettate dalla drammatica emergenza coronavirus, vada nella direzione giusta: cercare di spegnere la trasmissione del coronavirus Sars-CoV-2 e di vaccinare più persone possibili. Però è improponibile un lockdown che poi si ripropone con un altri lockdown. Ci vuole un piano chiaro e preciso che sia l'ultimo, e perché sia l'ultimo non basta il lockdown e non bastano i vaccini". Lo ha spiegato ad 'Agorà' su Rai3 Andrea Crisanti, direttore del Laboratorio di microbiologia e virologia dell'Azienda ospedaliera di Padova e docente di microbiologia dell'ateneo cittadino.
"L'agenda quest'anno l'ha dettata il virus - ha osservato l'esperto - Indipendentemente dai governi, se ogni vita conta le misure a disposizione sono poche e sono sempre quelle. Ora abbiamo anche l'arma formidabile del vaccino. La novità è la variante inglese che ha una capacità di trasmissione estremamente elevata e poi c'è la minaccia di varianti potenzialmente resistenti al vaccino, contro le quali ci deve essere tolleranza zero. Laddove si manifestano e c'è un focolaio - avverte il virologo - bisogna chiudere tutto stile Codogno, perché non possiamo permetterci che si diffondano nel Paese: significherebbe dover resettare l'orologio un anno indietro".
Crisanti ha ribadito che "non si vaccina mentre c'è un'elevata trasmissione virale, perché favoriamo l'emergenza di varianti resistenti. Quindi nuove restrizioni appaiono inevitabili, ma non si può solo chiudere: Serve un piano nazionale finanziato per il monitoraggio delle varianti, ha precisato il virologo, e "serve potenziare il sistema di sorveglianza con tamponi".
Oltre naturalmente a vaccinare. "Per arrivare a una situazione in cui i casi di infezione diminuiscono drammaticamente, Crisanti vede tre possibilità: primo, vaccinare oltre la soglia dell'immunità di gregge; secondo, continuare in determinate circostanze distanziamento e mascherine; terzo, finalmente creare un sistema di tracciamento degno di un Paese sviluppato".
Fonte: Adnkronos
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Torino-Milan, subito autogol di Thiaw: cosa è successo
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 18:15
Cortina, cade sugli sci e finisce contro un albero: muore a 13 anni
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 17:54
Francia, attacco con coltello in Alsazia al grido di 'Allah Akbar': 1 morto e diversi feriti
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 17:39
Zelensky non vuole accordo su terre rare. Usa minacciano Kiev: "Stop a Starlink"
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 17:26
Venezia-Lazio 0-0: i biancocelesti deludono, al Penzo vince la noia
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 17:06
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti