"I casi di Covid-19 in Italia potrebbero raggiungere i 40mila al giorno per fine marzo, stiamo certamente andando in quella direzione. D'altra parte si vedeva molto bene che sarebbe stato così, perché a partire da marzo abbiamo osservato un leggero, ma costante aumento dei contagi. Quindi è giusto che si prendono delle decisioni su nuove restrizioni, però con una regia centrale e coniugando da un lato il diritto dei cittadini di saperlo in anticipo e dall'altro la tempestività. Perché non è che si possa aspettare tanto tempo, quando le cose sono ormai molto chiare". Lo ha sottolineato Silvio Garattini, fondatore e presidente dell'Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri Irccs di Milano, intervenuto ad 'Agorà' su Rai3.
"C'è un eccesso di annunci, un eccesso di persone che parlano", osserva lo scienziato. "Bisogna che ci sia una regia centrale - ribadisce - e che le Regioni siano in questo periodo degli enti che operano eseguendo quello che viene deciso a livello centrale. Non possiamo avere questo continuo dibattito che rende ancora più difficile la situazione".
"Le misure anti-contagio si sono dimostrate in questa nuova ondata di Covid-19 molto scarse non per la loro natura, ma perché c'è troppa gente che non le osserva", ha evidenziato poi Garattini."Bisogna convincere le persone che siamo in una situazione difficile - ammonisce lo scienziato - e che dipende da noi evitare soprattutto che ci siano tanti morti, oltre che si debba ricorrere alla chiusura".
"Basta guardarsi in giro - sottolinea Garattini - per vedere come ci sia ancora, soprattutto tra i giovani, troppa gente che gira senza mascherina, gente che si assembra, che prende da bere nei bar prima delle 18 e poi si affolla in varie zone della città per continuare a chiacchierare. E' nell'inosservanza delle regole l'origine della maggior parte dei contagi da Sars-CoV-2 di nuovo in crescita in Italia".
Fonte: Adnkronos
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Sfiducia a Nordio e Santanchè oggi alla Camera: ministra alla prova del voto
Pubblicata il 25-02-2025 alle ore 00:10
Ucraina, Macron: "Europa pronta a mandare soldati dopo pace". Trump: "Va bene anche a Putin"
Pubblicata il 25-02-2025 alle ore 00:06
Trump, primo 'no' a Musk: "Non rispondete alla sua email"
Pubblicata il 24-02-2025 alle ore 23:43
Ucraina, Ue cerca unità su aiuti a Kiev e vara altre sanzioni contro la Russia
Pubblicata il 24-02-2025 alle ore 23:00
Ucraina, Putin e l'invito a Trump: "Sì a investimenti Usa nei nostri territori"
Pubblicata il 24-02-2025 alle ore 22:30
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti