In Sicilia nella settimana 14-20 aprile risulta in peggioramento l'indicatore relativo ai casi attualmente positivi per 100mila abitanti e si registra un aumento dei casi rispetto alla settimana precedente. Lo dice il report della fondazione Gimbe secondo cui ci sono 511 casi di positivi al covid ogni 100 mila abitanti (erano 506 la settimana precedente) con una variazione di nuovi casi del 2%.
Sono sotto soglia di saturazione i posti letto in area medica e terapia intensiva occupati da pazienti covid.
La percentuale di popolazione che ha completato il ciclo vaccinale è pari al 7,5% - dice Gimbe - a cui aggiungere un ulteriore 8,7% solo con prima dose; la percentuale di over 80 che ha completato il ciclo vaccinale è pari al 39,7% a cui aggiungere un ulteriore 19,9% solo con prima dose; la percentuale di popolazione 70-79 anni che ha completato il ciclo vaccinale è pari al 9% a cui aggiungere un ulteriore 25,9% solo con prima dose; la percentuale di popolazione 60-69 anni che ha completato il ciclo vaccinale è pari al 1,9% a cui aggiungere un ulteriore 5,7% solo con prima dose.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Ema Stokholma: "Fatto sesso nei camerini di Ballando con le stelle". La replica di Sonia Bruganelli
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 14:10
Minori, la sociologa: "Educazione emotiva per relazionarsi fuori da codice aggressività"
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 14:08
Visibilia: salta closing Athena-Wip, socio Zeno 'denuncia' anche in Svizzera
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 14:06
Ragazzo ferito a Frascati, l'investigatore: "Si abbassa l'età di chi usa coltelli"
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 14:06
Mistero drone russo, Procura di Milano indaga su altri possibili voli sospetti sul Lago Maggiore
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 13:43
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli pił letti