L'Italia resta chiusa fino a maggio e da lunedì più di metà del Paese sarà in zona rossa, con Calabria, Toscana e Valle d'Aosta che si vanno ad aggiungere alle 7 regioni e alla provincia autonoma di Trento in cui sono già in vigore le restrizioni più dure, mentre il Lazio torna in arancione. Con ancora 24mila casi e 450 morti in un giorno, il governo conferma la linea del massimo rigore anche dopo Pasqua decidendo però di investire il "tesoretto" garantito dai primi segnali di inversione della curva sulla scuola: si tornerà in presenza fino alla prima media nelle zone rosse, mentre in quelle arancioni saranno in classe tutti gli studenti fino alla terza media e al 50% quelli delle superiori.
Fino al 30 aprile, dunque, niente spostamenti tra le regioni, saracinesche ancora abbassate per bar e ristoranti, riapertura di palestre, piscine, cinema e teatri a data da destinarsi, zona gialla cancellata fino alla fine del mese. "Le misure adottate finora ci hanno dato un primissimo segnale di rallentamento, ma la situazione è ancora delicata", dice il ministro della Salute Roberto Speranza. La scelta di prolungare la stretta ancora per un altro mese è stata condivisa nella cabina di regia, ma ha provocato comunque tensioni nella maggioranza.
Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di Regia, firmerà in serata nuove ordinanze che andranno in vigore a partire da lunedi 29 marzo. Passano in area rossa le Regioni Calabria, Toscana e Val d'Aosta.
Fonte: Ansa
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Poste, Del Fante: "Grazie ai nostri dipendenti avremo un 2025 ancora migliore"
Pubblicata il 21-02-2025 alle ore 19:07
Delmastro: "Solo ayatollah non possono essere commentati"
Pubblicata il 21-02-2025 alle ore 19:07
Meritocrazia Italia, Quartini (M5S): "Irragionevole togliere armi da patto stabilità"
Pubblicata il 21-02-2025 alle ore 19:06
Meritocrazia Italia, Battilocchio (Fi): "Centrale il tema della difesa europea"
Pubblicata il 21-02-2025 alle ore 19:02
Meritocrazia Italia, Dallocchio (Bocconi): "Il valore delle imprese europee sta crollando"
Pubblicata il 21-02-2025 alle ore 18:29
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti