Il report sul Covid realizzato dalla Fondazione Gimbe verrà sospeso.
La decisione è stata presa dopo tre anni di monitoraggi settimanali sulla situazione epidemiologica. Lo ha riferito il presidente Nino Cartabellotta. I motivi citati sono "la progressiva riduzione della circolazione virale da dicembre 2022, l'impatto sempre minore su ospedalizzazioni e decessi, il sostanziale immobilismo della campagna vaccinale sui richiami e l'assenza di nuove varianti di preoccupazione".
"Nella settimana dal 10 al16 marzo si registra un miglioramento dell'incidenza per 100.000 abitanti (20,6) e si evidenzia una diminuzione dei nuovi casi (-11,3%) rispetto alla settimana precedente. Sopra media nazionale i posti letto in area medica (6,2%) e in terapia intensiva (1,5%) occupati da pazienti Covid-19". Lo rende noto il monitoraggio settimanale della fondazione Gimbe con analisi su andamento epidemia (nuovi casi, testing, ospedalizzazioni e decessi) e vaccini (nuovi vaccinati, persone non vaccinate, terze, quarte dosi e quinte dosi).
La percentuale di popolazione che non ha ricevuto nessuna dose di vaccino è pari al 16,9% (media Italia 14%) a cui aggiungere la popolazione temporaneamente protetta, in quanto guarita da COVID-19 da meno di 180 giorni, pari al 0,2%; la percentuale di popolazione over 5 anni che non ha ricevuto la terza dose di vaccino è pari a 22,5% (media Italia 15,8%) a cui aggiungere la popolazione over 5 anni guarita da meno di 120 giorni, che non può ricevere la terza dose nell'immediato, pari al 0,6%; il tasso di copertura vaccinale con quarta dose è del 15,6% (media Italia 31,3%); il tasso di copertura vaccinale con quinta dose è del 9,3% (media Italia 15,7%).
La popolazione 5-11 che ha completato il ciclo vaccinale è pari 27,1% (media Italia 35,4%) a cui aggiungere un ulteriore 3% (media Italia 3,2%) solo con prima dose. L'elenco dei nuovi casi per 100.000 abitanti dell'ultima settimana suddivisi per provincia: Palermo 27 (+3,1% rispetto alla settimana precedente), Agrigento 27 (-17,5% rispetto alla settimana precedente), Trapani 26 (-24,1% rispetto alla settimana precedente), Siracusa 24 (-8,7% rispetto alla settimana precedente), Messina 24 (-1,4% rispetto alla settimana precedente), Catania 12 (-29% rispetto alla settimana precedente), Caltanissetta 11 (-10% rispetto alla settimana precedente), Ragusa 10 (-16,7% rispetto alla settimana precedente) e Enna 6 (-30,8% rispetto alla settimana precedente).
Fonte: Ansa
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Arrestato il nipote di Gaetano Badalamenti, era latitante da 2 anni
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 10:10
Incendio Inalca a Reggio Emilia, nello stabilimento amianto e cibo putrefatto
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 09:53
Tal Shoham e Abera Mengistu, chi sono i primi due ostaggi liberati da Hamas oggi
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 09:37
Verissimo, gli ospiti e le interviste di oggi sabato 22 febbraio
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 09:16
Ora o mai più, gli ospiti e le anticipazioni di stasera 22 febbraio
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 08:42
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti