Sono stati 289 i nuovi casi di positività al Covid-19, in Sicilia, nella settimana dal 3 al 9 luglio 2023. In base ai dati diffusi dal bollettino settimanale redatto dal Dasoe, il dipartimento Attività sanitarie e osservatorio epidemiologico dell’assessorato regionale della Salute, si è registrato nell'Isola un sensibile calo di nuovi contagi rispetto ai sette giorni precedenti con un -21.47%, in linea con la tendenza nel territorio nazionale, e con un’incidenza di 6 casi ogni 100.000 abitanti.
La provincia di Palermo è quella che ha fatto segnare il maggior numero di nuovi contagi, 100, quasi un terzo del totale regionale. Il tasso di nuovi positivi più elevato rispetto alla media regionale si è registrato nelle province di Palermo e Siracusa con 8 casi ogni 100.000 abitanti e Caltanissetta (7/100.000). Le fasce d’età maggiormente a rischio risultano quelle negli over 90 (11/100.000), tra i 70 e i 79 anni e tra gli 80 e gli 89 anni (10/100.000).
Fonte: Regione Siciliana
Fonte Immagine: Depositphotos
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Poste, Del Fante: "Grazie ai nostri dipendenti avremo un 2025 ancora migliore"
Pubblicata il 21-02-2025 alle ore 19:07
Delmastro: "Solo ayatollah non possono essere commentati"
Pubblicata il 21-02-2025 alle ore 19:07
Meritocrazia Italia, Quartini (M5S): "Irragionevole togliere armi da patto stabilità"
Pubblicata il 21-02-2025 alle ore 19:06
Meritocrazia Italia, Battilocchio (Fi): "Centrale il tema della difesa europea"
Pubblicata il 21-02-2025 alle ore 19:02
Meritocrazia Italia, Dallocchio (Bocconi): "Il valore delle imprese europee sta crollando"
Pubblicata il 21-02-2025 alle ore 18:29
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti