"C'è un rallentamento della curva dell'epidemia in Italia ma oggi non c’è ancora una discesa evidente. C’è ancora una pressione fortissima sui sistemi sanitari per il covid, il numero dei morti continuerà a rimanere stabile o addirittura ad aumentare". Walter Ricciardi, professore ordinario di Igiene all'Università Cattolica e consulente del ministro della Salute Roberto Speranza, ospite di Agorà si esprime così sul quadro dell'emergenza covid in Italia.
"In Italia non c’è un atteggiamento da liberi tutti, c’è una tendenza alla dilatazione delle misure senza che questo comprometta la sicurezza", evidenzia.
Le regole per i cittadini sono diventate complesse? "Una delle regole chiave nella pandemia” dovrebbe prevedere “un’unica catena di comando e un’unica catena di comunicazione, per decidere rapidamente rapidamente alla luce dell’evidenza scientifica e per spiegare chiaramente a tutti. Sono regole che non vengono sempre rispettate e producono disorientamento nei cittadini, rendendo difficile la vita quotidiana".
Fonte: Adnkronos
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Nardini: "Raggiungeremo obiettivo 10% assistenza domiciliare in over 65"
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 15:56
Bandiera (Aism): "Pnrr opportunità per assistenza domiciliare integrata"
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 15:56
Vance a Roma dal 18 al 20 aprile, si lavora a incontro con Meloni
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 15:54
Haaland, infortunio alla caviglia: i tempi di recupero verso la sfida con l'Italia
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 15:45
Engineering aderisce a Global digital compact dell'Onu
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 15:45
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti