La mappa delle regioni, nell'Italia del covid, oggi tra zona gialla e zona arancione può cambiare. Il monitoraggio dell'Iss e la cabina di regia con i nuovi dati definiranno il colore, le regole e le misure per contrastare l'aumento dei contagi, trainati dalla variante Omicron. La zona gialla comprende gran parte del paese. L'elenco giallo è lunghissimo: Lombardia, Lazio, Abruzzo, Toscana, Valle d'Aosta. Emilia Romagna, Piemonte. Sicilia, Liguria, Marche, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Calabria, province autonome di Trento e Bolzano.
Indicazioni possono arrivare dagli ultimi dati Agenas, l'Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali, che fotografano la situazione negli ospedali. I ricoveri in area non critica arrivano nel complesso al 27%. La soglia regionale per il passaggio dalla zona gialla alla zona arancione è al 30% di occupazione. Le terapie intensive sono occupate al 18%. A livello regionale, si diventa arancioni quando le rianimazioni arrivano al 20%. Il quadro è completato da un'incidenza che non dovrebbe superare i 150 casi per 100.000 abitanti: il limite, con Omicron, viene ampiamente superato.
In bilico la Sicilia, il cui destino potrebbe decidersi al fotofinish.
DATI AGENAS: Sicilia: 34% (area non critica), 20% (terapie intensive);
Fonte: Adnkronos
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Germania, un giorno al voto: Afd seconda e per Cdu prova 'Brandmauer'
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 18:28
Torino-Milan, subito autogol di Thiaw: cosa è successo
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 18:15
Cortina, cade sugli sci e finisce contro un albero: muore a 13 anni
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 17:54
Zelensky non vuole accordo su terre rare. Usa minacciano Kiev: "Stop a Starlink"
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 17:26
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti