Sono tre i livelli di allarme per la crisi del gas con il taglio delle forniture dalla Russia e l'Italia al momento è ferma al primo. Ma se Mosca dovesse sospendere in via definitiva le forniture alla Ue (a cui l'anno scorso aveva assicurato il 44% del suo fabbisogno), il governo sarebbe costretto a far scattare la fase di emergenza.
Tra le misure: lampioni spenti e meno riscaldamento, nelle abitazioni anche due gradi in meno e previsto un razionamento.
Il piano prevede quindi una serie di interventi che vanno dal razionamento del gas alle industrie energivore al maggior utilizzo delle centrali a carbone per la produzione di elettricità.
Ma, riporta La Repubblica, anche l'introduzione di politiche di austerity dei consumi: riscaldamento più contenuto, con tagli fino a due gradi della temperatura nelle abitazioni e negli uffici, risparmi sull'illuminazione pubblica, con orario ridotto di accensione dei lampioni sulle strade. Questi provvedimenti dovrebbero durare fino a quando il gas russo non verrà sostituito da forniture provenienti da altri Paesi.
Fonte: TGCOM24
Fonte Immagine: Depositphotos
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Cosenza, incendio in casa a Corigliano Rossano: morta carbonizzata una donna
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 09:28
Le Pen condannata, Bardella attacca: "Tirannia giudici, di tutto per non farci governare"
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 09:11
Violenza sulle donne, Pionati: ''Come un'onda' dimostra ruolo del servizio pubblico"
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 08:54
Nuovo raid Israele in Libano, ira Beirut: "Violata tregua". Razzo da Gaza, sirene a Sderot
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 08:50
Vento gelido, crollo temperature e rischio neve anche in collina: le previsioni meteo
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 08:39
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli pił letti