Con 13 voti a favore della relazione del presidente Gasparri, 7 no e 3 senatori Italia Viva che non hanno partecipato al voto la Giunta per le immunità del Senato ha respinto la richiesta di autorizzazione a procedere per l'ex ministro dell'Interno Matteo Salvini sulla Open Arms.
Oltre ai renziani che non hanno votato decisivi una dissidente e ex M5S (Riccardi, Giarrusso). Ora parola a Aula.
Il tribunale dei ministri di Palermo accusava il leader della Lega, Salvini, di sequestro di persona e di rifiuto di atti di ufficio per la vicenda dei 150 migranti bloccati a largo per alcuni giorni sulla nave della Ong spagnola, prima dello sbarco a Lampedusa, nel '19.
"La giunta del Senato ha votato stabilendo che ho fatto il mio dovere, ho agito per interesse pubblico e non privato". Lo ha affermato il leader della Lega, Matteo Salvini, in diretta Fb. "Vedremo l'Aula, non sono preoccupato" ha aggiunto Salvini. "Era la decisione di un ministro condivisa da tutto il governo". Poi: "Se pensano di demotivarmi con inchieste, intercettazioni e sondaggi, hanno sbagliato. Io non mollo". Poi: "Mi aspetto che Mattarella sciolga il Csm, dopo quello che abbiamo letto, qualche dubbio che la giustizia sia uguale per tutti viene e dunque serve una rinomina con estrazione a sorte per tagliare sistema di potere delle toghe".
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Roma, incidente sulla Tiburtina: morto un 34enne, grave una ragazza
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 09:39
Nuovi attacchi hacker: nel mirino ministeri, trasporti e anche il sito della premier Meloni
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 09:26
Ucraina: "Attacco record della Russia con 267 droni"
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 09:06
Papa Francesco, Vaticano: "Notte tranquilla al Gemelli, ha riposato"
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 08:29
Cagliari-Juve: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 08:05
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti