Chiusura delle attività commerciali, revoca delle concessioni o delle licenze di tutti gli esercenti non in regola con i pagamenti. È quanto prevede il regolamento per il contrasto all'evasione dei tributi voluto dalla giunta comunale.
Basterà un solo mese di ritardo per fare scattare la segnalazione allo sportello unico delle attività produttive che dovrà inviare un sollecito al commerciante invitandolo a mettersi a posto. Se non lo farà, scatterà una sanzione molto pesante.
Secondo i calcoli degli uffici comunale, la morosità del commercio ammonta a circa 21 milioni.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Zakharova riceve firme petizione contro Mattarella e canta 'Bella Ciao' - Video
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 19:32
Germania, un giorno al voto: Afd seconda e per Cdu prova 'Brandmauer'
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 18:28
Torino-Milan, subito autogol di Thiaw: cosa è successo
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 18:15
Cortina, cade sugli sci e finisce contro un albero: muore a 13 anni
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 17:54
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti