Si profila un'accelerazione sul fronte delle somministrazioni con il vaccino "AstraZeneca": la struttura commissariale nazionale, titolare della distribuzione delle dosi, ha comunicato alla Regione siciliana che la previsione per il mese di marzo potrà aumentare di circa 100mila unità, portando complessivamente la dotazione mensile per l'isola a poco meno di 240mila possibili inoculazioni.
Sono, intanto, già circa 235mila i siciliani (delle categorie per cui è attualmente aperto il sistema di prenotazione attraverso le piattaforme gestite da Poste Italiane) che hanno prenotato l'appuntamento con il vaccino anti Covid.
Il target più numeroso è quello degli over 80 (165.444), mentre sono poco meno di 70mila coloro che prestano servizio nelle scuole dell'Isola ad avere avuto accesso ai sistemi di prenotazione.
I dati sono stati raccolti dall'assessorato regionale alla Salute assieme a quelli delle vaccinazioni già effettuate in tutto il territorio. Ieri sono state poco meno di 15mila le somministrazioni di vaccino, mentre dall'avvio della campagna vaccinale si sono complessivamente superate le 365mila inoculazioni: con il "Moderna" sono state effettuate 12.155 iniezioni, 44,840 con "AstraZeneca", 308.102 con "Pfizer/Biontech".
Fonte: Ansa
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Italia-Emirati, Ghribi: "300 imprenditori al forum, rapporti eccellenti anche grazie a Meloni"
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 18:17
Tumori ovaio, Campanella (aBRCAdabra): "Chirurgia riduzione rischio entri nei Lea"
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 18:10
Igino Rugiero: “Unire Sport e Istituzioni per il futuro del Tiro a Segno”
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 18:06
Elezioni Germania, proiezioni: Cdu-Csu 28,9%. Merz: "Vittoria". Afd al 19,7% e Spd 16,1%
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 18:03
Serena Brancale a Verissimo: "Mamma è il mio angelo, mi ha trasmesso la passione per la musica"
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 17:55
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti