"Il Pnrr scade nel 2026, pensare di realizzare una media o grande infrastruttura entro questo lasso di tempo, con le nostre leggi e con autorizzazioni ambientali, sarebbe soltanto una follia. Il Pnrr può servire per interventi di riqualificazione, ma bisogna comunque rivedere le norme procedurali". Così Nello Musumeci, ministro per la protezione civile e la politica del mare, in collegamento al LetExpo di Verona.
"In Italia, investire sulle infrastrutture non è un costo è una spesa che poi determina ritorno sullo stesso territorio: noi - ha spiegato - dobbiamo adeguare il nostro sistema portuale alla movimentazione, dobbiamo configurarla rispetto a una concorrenza straniera che è sempre più spietata e sono convinto che il privato possa, in questo senso, giocare insieme al pubblico un ruolo importante. Dobbiamo essere meno litigiosi e più concreti e, in questo senso, l'economia del mare credo che abbia negli ultimi anni dimostrazione di come si possa aumentare il Pil e il livello di occupazione e guardare il futuro con minore scetticismo e maggiore fiducia".
Fonte: Adnkronos
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Milano, incendio al Castello Sforzesco: evacuate le persone all'interno
Pubblicata il 29-03-2025 alle ore 12:17
Djokovic, appuntamento con la storia a Miami: in finale per il titolo numero 100
Pubblicata il 29-03-2025 alle ore 12:09
Pensioni, l'allarme del sindacato: dal 2027 oltre 44mila nuovi esodati
Pubblicata il 29-03-2025 alle ore 12:05
"Giorgia nel fosso", scritte contro Meloni sui muri del teatro di Ozieri
Pubblicata il 29-03-2025 alle ore 12:04
Andrea Pucci, malore durante lo spettacolo a Forlì: "Non mi sento bene"
Pubblicata il 29-03-2025 alle ore 11:54
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti