Il presidente della comunità cinese a Palermo incontra l’amministrazione comunale e la Consulta delle Culture per costruire «percorsi di pacificazione» contro «i fenomeni di discriminazione» generati dalla psicosi Coronavirus.
L’incontro si è svolto a Palazzo delle Aquile tra il presidente della comunità cinese, Han Guangrong, il sindaco Leoluca Orlando, e il presidente dalla Consulta delle Culture, Ibrahima Kobema. Presente una delegazione di cittadini cinesi. «Constatiamo con tristezza la psicosi che anima la nostra società da quando è iniziato il fenomeno del Coronavirus. Quasi tutti presi dalla preoccupazione - ha affermato Kobena - manifestano un comportamento ostile nei confronti di tutto quello che è cinese, dai ristoranti ai negozi, compresi gli stessi cittadini che stanno vivendo momenti difficili. Nelle scuole e all’università di Palermo, poi, gli studenti di origini cinesi sono vittime di isolamento in quanto nessun li vuole avvicinare. Vista la situazione ogni giorno più critica, dobbiamo fare qualcosa per evitare ulteriori gravissime forme di discriminazione».
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Trump e l'operazione Groenlandia: "Difendo la pace mondiale"
Pubblicata il 29-03-2025 alle ore 00:03
Meloni rilancia su Usa: "Trump primo alleato". Da Cdm ok a nuovo dl Albania
Pubblicata il 29-03-2025 alle ore 00:02
Dazi, Trump aperto ad accordi "ma dopo il 2 aprile". E annuncia tariffe su farmaci
Pubblicata il 28-03-2025 alle ore 23:22
Musk vende X alla sua startup xAi: "Fusione sbloccherà immenso potenziale"
Pubblicata il 28-03-2025 alle ore 23:07
Atp Miami, Djokovic in finale: titolo numero 100 a un passo
Pubblicata il 28-03-2025 alle ore 22:52
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli pił letti