Tre morti, due forestali ricoverati con gravi ustioni rimediate mentre prestavano soccorsi e quasi 2 mila sfollati in Sicilia. Questo il parziale e terribile bilancio degli incendi che da oltre 24 ore stanno bruciando la Sicilia, devastando boschi, zone collinari, parchi e centri abitati in diverse parti dell'isola. Roghi ovunque, alcune strade statali sono chiuse, ci sono paesi isolati. A Palermo e nei comuni limitrofi la situazione più grave: l'aria è quasi irrespirabile, il cielo è invaso dal fumo, piove cenere.
Le fiamme, alimentate dal vento di scirocco, divampano in tutte le montagne che circondano Palermo: San Martino delle Scale, Monte Pellegrino, la riserva di Capo Gallo e il monte di Pizzo Sella, che domina le borgate marinare di Mondello e Sferracavallo. La gente è fuggita dalle villette lungo la strada collinare che porta alla discarica di Bellolampo, dove brucia da diverse ore una delle vasche esauste col rischio diossina.
Fonte: Rai News
Fonte Immagine: Ezio Cairoli
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Milan, Walker punge Joao Felix: "Passa il pallone, non siamo Messi" - Video
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 12:59
Sospetto ictus per Davide Lacerenza, ricoverato in ospedale titolare della Gintoneria
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 12:56
Assistenza domiciliare integrata, Salutequità: "Superare modello prestazionale"
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 12:47
Aceti (Salutequità): "Aumentare qualità cure domiciliari complesse"
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 12:47
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli pił letti