"Il lockdown è triste e arriva tardi per frenare la crescita del contagio", così il professor Massimo Galli, responsabile del reparto Malattie infettive dell'ospedale Sacco di Milano, che accoglie le nuove misure e restrizioni come "martellate sugli alluci".
Torna l'ipotesi di lockdown, declinato con nuove formule: "Non fa piacere, non fa piacere affatto. Ed è terribile, pesante, triste, ma purtroppo è tardivo. Le misure drastiche servivano prima, se l'avessimo fatto sarebbe stato meglio per tutti", dice Galli all'Adnkronos Salute. "Le misure più stringenti sono necessarie, ma le accolgo, come tutti, con lo stesso gusto con cui mi darei martellate sugli alluci".
"Non ci sono dati sufficienti per affermare che, in questa fase, ci sia una maggiore rapidità, rispetto al passato, nel decorso Covid che porta al decesso. Per fare queste affermazioni ci vogliono più evidenze scientifiche", aggiunge commentando dichiarazioni di clinici ai media sul tema.
"Sono osservazioni - riflette Galli - che spesso sono date da cluster, da una serie di casi che si vedono in contemporanea, che magari sconcertano, che preoccupano, angosciano. Ma prima di fare affermazioni di questo genere tocca aspettare. E cercare di curare queste persone con tutte le attenzioni del caso", sottolinea.
Fonte: Adnkronos
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Imprese, Number 1 Logistics acquisisce attività italiane di FM Logistic
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 10:12
Dazi, von der Leyen: "Ue non ha iniziato scontro, no rappresaglie ma piano forte"
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 10:08
Terremoto Myanmar, oltre 2.700 i morti: oggi un minuto di silenzio per le vittime
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 09:59
Carlos D'Ambrosio, chi è la nuova stella del nuoto azzurro
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 09:53
Cosenza, incendio in casa a Corigliano Rossano: morta carbonizzata una donna
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 09:28
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti