Sarà "molto lunga" la pandemia. Lo prevede l'Oms, Organizzazione mondiale della Sanità, che a Ginevra ha riunito il comitato per le emergenze per fare il punto sul Coronavirus e valutare se mantenere lo stato d'allerta massima decretato sei mesi fa.
Il Comitato "ha sottolineato la lunga durata prevista di questa pandemia di Covid-19, rilevando l'importanza di sforzi sostenuti a livello comunitario, nazionale, regionale e globale".
"La pandemia è una crisi sanitaria che si verifica una volta al secolo, i cui effetti si faranno sentire per i decenni a venire". Lo ha detto il direttore generale dell'Organizzazione mondiale della sanità Tedros Adhanom Ghebreyesus, nel suo confronto con il Comitato di emergenza su Covid-19. Dopo l'incontro il dg ha confermato che Covid-19 "costituisce ancora un'emergenza di sanità pubblica di interesse internazionale".
"Molti paesi che credevano di aver superato il peggio ora sono alle prese con nuovi focolai. Alcuni, che erano stati meno colpiti nelle prime settimane, stanno vedendo un numero crescente di casi e morti. E alcuni Paesi che hanno avuto grandi focolai li hanno controllati", ha ricordato il dottor Tedros.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Como-Napoli 2-1, Diao stende gli azzurri e Inter sola in vetta
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 14:35
Tumori ovaio: 5.400 nuovi casi nel 2024, deficit genetici nel 50% delle pazienti
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 14:34
Shiffrin nella storia, trionfa a Sestriere e centra 100esima vittoria in Coppa del Mondo
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 13:43
Ucraina, Russia: "Nessuna concessione su territori occupati. Promettente dialogo Putin-Trump"
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 13:20
Serena Brancale ospite a Verissimo: chi è la cantautrice di 'Anema e core'
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 12:57
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti