Sono 2.301 i migranti sbarcati in Italia su navi ong nel 2023. Si tratta del 5,9% del totale delle 38.988 persone arrivate via mare dall'1 gennaio ad oggi. Il dato era intorno al 10% nel 2022, segno che la stretta impressa dal Governo con il decreto del 23 gennaio ha avuto un impatto sull'attività della imbarcazioni umanitarie. Gli sbarchi autonomi sono stati 11.712; il resto sono stati soccorsi.
La Tunisia è il principale Paese di partenza: da lì sono salpati in 19.949. In 15.515 sono invece partiti dalla Libia. La Sicilia è nettamente la regione con più arrivi (29.926), seguita dalla Calabria (4.502).
Fonte: Ansa
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 4 febbraio
Pubblicata il 04-02-2025 alle ore 21:41
Ragusa, teneva in casa il cadavere della madre morta nel 2023: infermiere denunciato per truffa
Pubblicata il 04-02-2025 alle ore 21:00
Unicredit notifica golden power al governo su Banco Bpm: cosa succede adesso
Pubblicata il 04-02-2025 alle ore 20:39
Terremoto oggi Salerno, scossa di magnitudo 3.6 a Roccadaspide
Pubblicata il 04-02-2025 alle ore 20:05
Sanremo, Rai fa ricorso contro la sentenza del Tar
Pubblicata il 04-02-2025 alle ore 19:43
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti