Gli italiani hanno speso 2,5 miliardi di euro a tavola per la cena della vigilia e il pranzo di Natale. Il dato è in aumento del 38% rispetto all'anno precedente, segno di un parziale ritorno alla convivialità pur nei limiti anti-Covid. E' il bilancio della Coldiretti, dal quale emerge anche il raddoppio delle presenze a tavola (7 persone in media contro le 4 del 2020). In 3,5 milioni sono tornati a festeggiare in ristoranti, agriturismi e pizzerie.
La tendenza è rimanere a casa
In ogni caso, viene sottolineato da Coldiretti, la tendenza della stragrande maggioranza dei cittadini è stata comunque quella di restare a casa e cucinare, per la famiglia o per gli amici e parenti più stretti. Se nel menu della vigilia è stato servito soprattutto il pesce presente in 7 tavole su 10 (71%), a Natale prevale la carne e vincono bolliti, arrosti e fritti, dall'agnello ai tacchini, ma anche minestre, zuppe, paste ripiene, cappelletti in brodo e pizze rustiche e i dolci fatti in casa.
Non manca lo spumante
Lo spumante si conferma come il prodotto immancabile per otto italiani su dieci (84%), mentre il panettone con il 77% batte di misura nelle preferenze il pandoro fermo al 69% ma entrambi consumati spesso in abbinamento a dolci locali che vengono fatti in casa in quasi la metà delle famiglie (47%).
Menu "nazionale"
La maggioranza delle tavole sono state imbandite con menu a base di prodotti o ingredienti nazionali con una spesa stimata, conclude l'organizzazione agricola, in 900 milioni di euro per pesce e le carni compresi i salumi, 510 milioni di euro per spumante, vino ed altre bevande, 260 milioni per dolci con gli immancabili panettone, pandoro e panetteria, 500 milioni per ortaggi, conserve, frutta fresca e secca, 180 per pasta e pane e 170 milioni per formaggi e uova.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Cortina, cade sugli sci e finisce contro un albero: muore a 13 anni
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 17:54
Francia, attacco con coltello a Mulhouse: un morto e 2 feriti
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 17:39
Zelensky non vuole accordo su terre rare. Usa minacciano Kiev: "Stop a Starlink"
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 17:26
Venezia-Lazio 0-0: i biancocelesti deludono, al Penzo vince la noia
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 17:06
Eurovision, da Gigliola Cinquetti ai Maneskin: gli italiani che lo hanno vinto
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 16:38
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti