Governo e Regioni si dividono sull'apertura della scuola, in un quadro caratterizzato dalle varianti del covid. Nel corso della riunione di oggi sul Dpcm, in vigore dal 6 marzo, il confronto si è infatti un po' inasprito quando da alcune Regioni, tra cui Veneto, Puglia, Friuli Venezia Giulia e Campania, è arrivata la richiesta di far valutare al Cts l'impatto che ha la scuola in presenza nell'attuale situazione epidemiologica, dove la circolazione delle varianti potrebbe far partire la terza ondata. E' stato lo stesso governatore pugliese Michele Emiliano a proporre di tenere le scuole chiuse fino a che tutti gli insegnanti non saranno vaccinati, ponendo interrogativi sulla responsabilità giuridica dei presidenti in caso di mancata tutela della sicurezza sul lavoro degli insegnanti.
''Chiedere la riapertura delle attività economiche e la chiusura delle scuole è una contraddizione di fondo'', avrebbe detto, a quanto si apprende, il ministro per gli Affari regionali e le Autonomie Mariastella Gelmini.
Fonte: Adnkronos
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Carlo e Camilla, confermata la visita in Italia per il 20esimo anniversario di nozze
Pubblicata il 31-03-2025 alle ore 15:00
Gaza, Hamas: "Armatevi in tutto il mondo contro piano Trump". Idf ordina evacuazione Rafah
Pubblicata il 31-03-2025 alle ore 14:56
Lady Gaga torna in Italia, è caccia ai biglietti per i due live di Milano
Pubblicata il 31-03-2025 alle ore 14:54
Ucraina verso il voto, media: "Zelensky ha dato istruzioni per elezioni in estate"
Pubblicata il 31-03-2025 alle ore 14:42
Trump arrabbiato con Putin? Il Cremlino 'non ci crede': "Non ci sono virgolettati"
Pubblicata il 31-03-2025 alle ore 14:38
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti