Monitorare e prevedere gli eventi di siccità e gestire quelli di scarsità idrica: saranno queste le funzioni dell'Osservatorio permanente per gli utilizzi idrici che si è insediato nei locali dell'Autorità di bacino a Palermo.
Una cabina di regia nata per volontà del presidente della Regione, Renato Schifani. L'organismo, finora una struttura operativa di tipo volontario e sussidiario, è stato introdotto dalla legge nazionale per il contrasto alla siccità che individua, quali organi di coordinamento, le autorità di bacino dei sette distretti idrografici italiani.
Fanno parte del tavolo tecnico il segretario generale dell'Autorità di bacino, i rappresentanti della Presidenza della Regione, degli assessorati regionali dell'Energia, del Territorio, delle Infrastrutture, dell'Agricoltura, dei Beni Culturali e del dipartimento regionale della Protezione Civile.
Fra i compiti dell'Osservatorio curare la raccolta, l'aggiornamento e la diffusione dei dati relativi alla disponibilità e all'uso delle risorse idriche, compresi il riuso delle acque reflue. Inoltre, monitorerà anche i trasferimenti di acqua derivanti da desalinizzazione e i fabbisogni dei vari settori d'impiego delle risorse superficiali e sotterranee. In questo modo potrà elaborare e aggiornare le informazioni che consentiranno all'Autorità di bacino della Presidenza della Regione di esprimere pareri e formulare indirizzi per la regolamentazione dei prelievi e degli usi. Il tavolo tecnico tornerà a riunirsi il prossimo 12 dicembre.
Fonte: Regione Siciliana
Fonte Immagine: Freepik
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Sabotaggio a pista da bob Cortina per Olimpiadi 2026, Salvini: "Gesto vile"
Pubblicata il 21-02-2025 alle ore 16:39
Firenze, grave neonato di 15 giorni morso dal cane di famiglia
Pubblicata il 21-02-2025 alle ore 16:31
Eurovision, Codacons: "Espresso Macchiato? Va escluso, viola il regolamento"
Pubblicata il 21-02-2025 alle ore 16:30
Sinner, gli sponsor non lo abbandonano: tutti gli accordi e quanto ha guadagnato
Pubblicata il 21-02-2025 alle ore 16:11
Manifestazioni contro ddl sicurezza e zone rosse, la circolare ai prefetti: "Rischio estremisti"
Pubblicata il 21-02-2025 alle ore 16:10
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti