Il Questore di Palermo ha revocato 5 licenze di P.S. verso altrettante attività di raccolta scommesse che erano inserite, attraverso i rispettivi titolari, in un sistema di condizionamenti ed infiltrazioni della criminalità organizzata.
I controlli effettuati dalla Polizia di Stato hanno permesso di constatare che alcuni di questi esercizi, infatti, mettevano a disposizione degli avventori anche gli apparecchi del tipo slot machine, che sono stati spenti dagli agenti della Divisione di Polizia Amministrativa e Sociale della Questura di Palermo che hanno eseguito il provvedimento.
I provvedimenti di revoca, disposti dalla Questura di Palermo, prendono spunto dall’operazione denominata “ALL IN” condotta dalla Guardia di Finanza che ha svelato che un gruppo di imprese gravitava intorno alle figure centrali di Francesco Paolo Maniscalco, già condannato per la sua organicità alla famiglia di Palermo Centro, e di Salvatore Rubino che ha messo a disposizione dei clan la propria abilità imprenditoriale al fine di esercitare un concreto potere di gestione e imposizione sulla rete di raccolta delle scommesse.
In tale contesto, i titolari sono stati direttamente interessati dall’ordinanza di custodia cautelare e sequestro preventivo emessa dal G.I.P. del Tribunale di Palermo Dr. Turturici.
Dalle indagini è, inoltre, emerso come un articolato sistema di amicizie, parentele, conoscenze e favoreggiamenti abbia condotto all’intestazione delle licenze a persone incensurate e di apparente buona condotta che fittiziamente operavano per nome e per conto di Cosa Nostra.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
'Una vita da presidente', presentata a Roma l'autobiografia di Nicola Barone
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 20:39
Dazi in arrivo, è corsa all'oro: nuovo record sfonda i 3.148 dollari
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 19:51
Sinner e la terra rossa, quanti punti dovrà difendere Jannik
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 19:27
Trapianti, Roma Tor Vergata diventa il polo di riferimento per l'Albania
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 19:24
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti