"Le persone omosessuali hanno il diritto di essere in una famiglia. Sono figli di Dio e hanno diritto a una famiglia. Nessuno dovrebbe essere estromesso o reso infelice per questo. Ciò che dobbiamo creare è una legge sulle unioni civili. In questo modo sono coperti legalmente. Mi sono battuto per questo". Papa Francesco, nel documentario 'Francesco' del regista russo Evgeny Afineevsky, presentato oggi alla Festa di Roma, dice per la prima volta esplicitamente che le coppie omosessuali hanno diritto ad avere una copertura legale.
Il documentario parte – e chiude – con l'immagine potentissima di Papa Francesco nella piazza San Pietro completamente vuota: la sua camminata faticosa, i candelabri che illuminano il sagrato, il selciato bagnato dalla pioggia, le sirene delle ambulanze in sottofondo. Erano i giorni più duri, noi chiusi in casa e i drammatici bollettini, e il pontefice pregava per la fine della pandemia da Coronavirus: c’era tutto il mondo, in quella piazza vuota, anche chi non crede. Afineevsky, per raccontare il papa venuto dalla “fine del mondo”, sceglie quel momento, un evento che fa già parte dei libri di storia, perché testimonia la sua capacità di dialogare oltre gli steccati, ascoltando e accogliendo anche chi non si riconosce nella religione cattolica.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
'Lo scandalo P. Diddy', arriva oggi 24 febbraio docu-film sulla caduta del re dell'hip-hop
Pubblicata il 24-02-2025 alle ore 11:57
Tumori, circa 48% donne non partecipa a screening seno, in aiuto progetto Shield women
Pubblicata il 24-02-2025 alle ore 11:54
Rekeep, finalizzata con successo l’operazione di rifinanziamento del debito
Pubblicata il 24-02-2025 alle ore 11:45
Marsiglia, ordigni esplosivi contro la sede del consolato russo
Pubblicata il 24-02-2025 alle ore 11:45
Roma, rapina in banca con sequestro di due dipendenti
Pubblicata il 24-02-2025 alle ore 11:39
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti