“Le pattuglie di polizia municipale sono dotate dei moduli di autocertificazione. Nell'attività di controllo verrà fatta l'identificazione della persona, che dovrà redigere un'autocertificazione per motivare i suoi spostamenti al momento del controllo. Un'autocertificazione mendace è reato e prevede una sanzione fino a 250 euro e l'arresto fino a 2 mesi". A spiegare come verranno effettuati i controlli per le strade, previste dal nuovo decreto contro il coronavirus, è il comandante della polizia municipale di Palermo, Vincenzo Messina.
"Vorrei fare un appello agli esercenti. Rispettare chiusure e/o orari previsti dal decreto significa dare una grande mano alla società e alla salute di tutti", aggiunge Messina.
Infine, un appello ai più giovani: "Evitate di uscire e di aggregarvi. Mantenete la distanza di sicurezza di 1 metro l'uno dall'altro. Fatelo con grande spirito di responsabilità", conclude.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Papa ricoverato, Casa Bianca: "Trump prega per lui"
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 00:07
Inter-Genoa 1-0, Lautaro porta i nerazzurri al primo posto
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 22:58
Ucraina, Trump: "Terre rare o petrolio in cambio dei soldi messi dagli Usa"
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 22:39
Trump, l'attacco a Biden con parolaccia
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 21:37
Standing ovation per Meloni alla convention dei conservatori americani - Video
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 20:39
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti