Saranno "202 milioni di dosi di vaccino anti-Covid" quelle disponibili dal primo trimestre 2021; ogni dose, in base alle conoscenze attuali, "ha bisogno di richiamo e non sappiamo di quanto ci sia immunità". Questo uno dei passaggi - come si apprende da fonti di maggioranza - dell'appunto sul piano vaccini che il ministro della Salute, Roberto Speranza ha illustrato ai Capigruppo della maggioranza nella riunione a Palazzo Chigi, alla presenza anche del presidente del Consiglio, Giuseppe Conte.
Per primo il vaccino andrà al personale medico e sanitario e Rsa.
Per quanto riguarda l'ambito di età prima gli ultra 80 anni poi la fascia 60/70 anni e via via le altre fasce, come lavoratori essenziali, compresa la scuola. In base alle prime informazioni ne piano l'implementazione della rete per monitorare le vaccinazioni con un sistema informativo dedicato, collegato con sistemi regionali. Ma anche un doppio monitoraggio vaccino-vigilanza e sorveglianza immunologica.
Il vaccino anti-Covid dell'azienda Pfizer arriverà "tra il 23 e il 26 gennaio" e le dosi "andranno ai 300 punti individuati, che sono direttamente gli ospedali". È quanto riferito - come si apprende da fonti di maggioranza - dal ministro della Salute.
"Non far coincidere la terza ondata eventuale con la campagna vaccinale". È quanto il ministro della Salute Roberto Speranza ha illustrato ai capigruppo di maggioranza anticipando le linee del Piano Vaccini. Secondo fonti di maggioranza, Speranza avrebbe espresso l'importanza strategica, anche per questo, di flettere la curva epidemiologica. L'obiettivo è quello di non partire con l'obbligo nella campagna vaccinale contro il Covid ma con la persuasione e l'informazione per raggiungere l'immunità di gregge con 40 milioni di italiani.
Le vaccinazioni di massa contro il Covid avverranno utilizzando grandi spazi pubblichi, palestre, spazi aperti fiere. È quanto ha illustrato il ministro della Salute Roberto Speranza nella riunione con i capigruppo della maggioranza. La distribuzione del vaccino, hanno reso noto fonti di maggioranza, sarà interamente statale: la gestione sarà centralizzata e il vaccino sarà distribuito secondo decisioni mediche e scientifiche.
Fonte: Ansa
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Cortina, cade sugli sci e finisce contro un albero: muore a 13 anni
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 17:54
Francia, attacco con coltello a Mulhouse: un morto e 2 feriti
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 17:39
Zelensky non vuole accordo su terre rare. Usa minacciano Kiev: "Stop a Starlink"
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 17:26
Venezia-Lazio 0-0: i biancocelesti deludono, al Penzo vince la noia
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 17:06
Eurovision, da Gigliola Cinquetti ai Maneskin: gli italiani che lo hanno vinto
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 16:38
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti