"Bisogna prendere in considerazione l'eventualità di un coprifuoco nelle ore serali e notturne in città come Milano, Roma e Napoli e in tutte quelle zone del Paese dove la situazione potrebbe precipitare velocemente". Lo ha detto all'ANSA il virologo e componente del Cts lombardo Fabrizio Pregliasco. A suo modo di vedere, c'è la necessità di "fare il possibile per evitare il lockdown a Natale, che oltre a essere molto triste, sarebbe un grave problema per le scuole e per il lavoro". E ha spiegato: "Questo potrà avvenire solo applicando al meglio le disposizioni contenute nel nuovo Dpcm ed eventualmente realizzando restrizioni ulteriori, come appunto il coprifuoco, anche se questo procurerà purtroppo un danno a molte attività economiche".
Pregliasco ha sottolineato che era impossibile "continuare a vivere come abbiamo fatto fino a ieri", ma si è detto favorevole al mantenimento della didattica in presenza. "Le scuole - ha sottolineato - sono fondamentali e sono un luogo sicuro, ma c'è la necessità di governare il modo in cui queste vengono raggiunte dagli studenti. E questo si potrà fare solo applicando nuove modalità per i trasporti, come gli orari scaglionati per evitare gli assembramenti sui mezzi".
Grazie a mascherina, lavaggio delle mani frequente e distanziamento la stagione influenzale quest'anno potrebbe essere meno intensa del previsto e degli anni scorsi. Ne è convinto Fabrizio Pregliasco, virologo e direttore sanitario dell'istituto Galeazzi di Milano. "Finora c'è stato un isolamento iniziale del virus influenzale, di un ceppo coperto dal vaccino", spiega. Anche se i ceppi virali influenzali, per cui è prevista la circolazione, potrebbero causare una stagione di intensità medio-alta, "sulla base di quanto accaduto in Australia durante il loro inverno appena terminato, ci aspettiamo una stagione irrisoria - conclude il virologo - E' l'effetto combinato di mascherine, distanziamento e igiene frequente delle mani".
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Incendio Inalca a Reggio Emilia, nello stabilimento amianto e cibo putrefatto
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 09:53
Tal Shoham e Abera Mengistu, chi sono i primi due ostaggi liberati da Hamas oggi
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 09:37
Verissimo, gli ospiti e le interviste di oggi sabato 22 febbraio
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 09:16
Ora o mai più, gli ospiti e le anticipazioni di stasera 22 febbraio
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 08:42
Nuovo attacco hacker contro siti italiani, è il sesto giorno
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 08:40
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti