Segnalati anche in Italia focolai di varianti del virus SARS-CoV-2, in particolare della variante Delta, con maggiore trasmissibilità e con la potenzialità di eludere parzialmente la risposta immunitaria. Lo si legge nella bozza di monitoraggio settimanale dell'Iss-Ministero della Salute, ora all'esame della cabina di regia.
Queste varianti scrivono i tecnici, hanno portato ad un inatteso aumento dei casi in altri paesi europei con alta copertura vaccinale. Chiesto un capillare tracciamento e sequenziamento dei casi, una elevata copertura vaccinale e il completamento dei cicli di vaccinazione per evitare recrudescenze della pandemia.
"Il lavoro è quello di vaccinare il prima possibile" perché "con la diffusione della variante Delta, che ha una contagiosità decisamente superiore a quella inglese, rischiamo anche che le misure come il distanziamento siano poco efficaci". Lo ha detto il presidente della Conferenza delle Regioni Massimiliano Fedriga a Canale 5. Serve, ha aggiunto, "una campagna vaccinale poderosa usando il periodo estivo in cui i virus hanno minore diffusione per proteggersi in vista dell'autunno, quando ci si augura che sia tutto finito anche se si dovrà adottare ancora qualche precauzione per accompagnare l'uscita dalla crisi pandemica".
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Serie A 2025-26 al via il 23 agosto, le date del prossimo campionato
Pubblicata il 31-03-2025 alle ore 18:54
Fiocco azzurro in casa Paredes, è nato Lautaro. Dybala: "Vi amo"
Pubblicata il 31-03-2025 alle ore 18:35
Roma cerca allenatore italiano e pronto ad aprire un ciclo: l'identikit dei Friedkin
Pubblicata il 31-03-2025 alle ore 18:14
Addio a Paola Motta, la giornalista di Sky Tg24 aveva 58 anni
Pubblicata il 31-03-2025 alle ore 18:11
Allenatore attacca, arbitro lo stende con calcio in bocca - Video
Pubblicata il 31-03-2025 alle ore 18:04
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli pił letti