A quasi due anni dall’inizio della pandemia, il primo e principale ospedale Covid della Sicilia ha un altro record, stavolta negativo. L'ospedale "Cervello" è infatti quello i cui sanitari hanno ricevuto in misura minore il “Bonus Covid” previsto dalla legge finanziaria regionale del 2020.
“Una situazione surreale frutto – secondo la deputata regionale Marianna Caronia - del nefasto intreccio fra la burocrazia regionale e burocrazia dell’azienda sanitaria. Una burocrazia che sa molto di insensibilità e disprezzo per il lavoro svolto da questi medici, che tutti a parole definiscono “eroi”, salvo poi negare quanto previsto dalla legge, mortificando professionalità e sacrifici.
Per questo Caronia ha chiesto che della vicenda si occupi la commissione speciale dell’ARS che vigila sull’attuazione delle leggi: “qualcuno dovrà spiegare, assumendosi tutte le responsabilità del caso, perché una legge approvata a maggio del 2020 non sia stata ancora pienamente attuata a 18 mesi di distanza.”
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Germania, un giorno al voto: Afd seconda e per Cdu prova 'Brandmauer'
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 18:28
Torino-Milan, subito autogol di Thiaw: cosa è successo
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 18:15
Cortina, cade sugli sci e finisce contro un albero: muore a 13 anni
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 17:54
Zelensky non vuole accordo su terre rare. Usa minacciano Kiev: "Stop a Starlink"
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 17:26
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti