"L'allarme lanciato, attraverso una lettera aperta indirizzata al Presidente della Regione e alla Presidenza della Commissione regionale antimafia, da moltissimi giovani imprenditori siciliani che hanno sempre coniugato attività imprenditoriale e impegno sociale, non può che vederci totalmente concordi e che non deve cadere nel vuoto.
I ritardi, gli errori e le incapacità, a tutti i livelli, rischiano di consegnare alla criminalità centinaia di attività economiche e di lanciare un messaggio pericoloso, come avvenuto per la vicenda della cassa integrazione, che contribuisce a creare un diffuso senso di sfiducia nei confronti delle istituzioni".
Lo dichiara il Presidente della commissione regionale antimafia Claudio Fava che annuncia, per i prossimi giorni, un'audizione di una delegazione degli imprenditori che hanno firmato la lettera aperta.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Milano, incendio al Castello Sforzesco: evacuate le persone all'interno
Pubblicata il 29-03-2025 alle ore 12:17
Djokovic, appuntamento con la storia a Miami: in finale per il titolo numero 100
Pubblicata il 29-03-2025 alle ore 12:09
Pensioni, l'allarme del sindacato: dal 2027 oltre 44mila nuovi esodati
Pubblicata il 29-03-2025 alle ore 12:05
"Giorgia nel fosso", scritte contro Meloni sui muri del teatro di Ozieri
Pubblicata il 29-03-2025 alle ore 12:04
Andrea Pucci, malore durante lo spettacolo a Forlì: "Non mi sento bene"
Pubblicata il 29-03-2025 alle ore 11:54
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti