"L'allarme lanciato, attraverso una lettera aperta indirizzata al Presidente della Regione e alla Presidenza della Commissione regionale antimafia, da moltissimi giovani imprenditori siciliani che hanno sempre coniugato attività imprenditoriale e impegno sociale, non può che vederci totalmente concordi e che non deve cadere nel vuoto.
I ritardi, gli errori e le incapacità, a tutti i livelli, rischiano di consegnare alla criminalità centinaia di attività economiche e di lanciare un messaggio pericoloso, come avvenuto per la vicenda della cassa integrazione, che contribuisce a creare un diffuso senso di sfiducia nei confronti delle istituzioni".
Lo dichiara il Presidente della commissione regionale antimafia Claudio Fava che annuncia, per i prossimi giorni, un'audizione di una delegazione degli imprenditori che hanno firmato la lettera aperta.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Olly rinuncia all'Eurovision: "Devo ascoltare me stesso"
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 15:08
Papa, cardinal Bagnasco: "Dimissioni? Tormenti inutili, prego perché Francesco guarisca"
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 14:45
Trento, poliziotta transgender fuori servizio picchiata a sangue da tre ultras
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 14:44
Meritocrazia Italia, Biffoni (Pd): "Rifondare il Paese partendo dalla fiducia"
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 14:35
Euro, oltre due banconote false su 10 ritirate in Italia nel 2024
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 14:06
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti