"Il decreto porrà sicuramente rimedio perchè le detenzioni domiciliari sono state disposte proprio sulla presenza del rischio coronavirus". Così il procuratore nazionale antimafia Federico Cafiero De Raho a 'Che tempo che fa'.
"E' chiaro che quelle scarcerazioni dei detenuti al 41 bis, laddove quel regime speciale prevede l'isolamento totale, si tratta di casi nei quali bisognava trovare un centro ospedaliero ma probabilmente senza investire il giudice", potrebbe essere affrontata "dallo stesso sistema penitenziario".
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Israele schiera carri armati in Cisgiordania, prima volta in 20 anni. Attacchi in Libano
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 11:39
Verissimo, oggi domenica 23 febbraio: gli ospiti e le anticipazioni
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 11:16
Attacco con coltello a Mulhouse, arrestate tre persone oltre a presunto aggressore
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 11:04
E' morto Gianni Pettenati, cantante di 'Bandiera gialla'
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 10:30
Roma, incidente sulla Tiburtina: morto un 34enne, grave una ragazza
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 09:39
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti