"Il decreto porrà sicuramente rimedio perchè le detenzioni domiciliari sono state disposte proprio sulla presenza del rischio coronavirus". Così il procuratore nazionale antimafia Federico Cafiero De Raho a 'Che tempo che fa'.
"E' chiaro che quelle scarcerazioni dei detenuti al 41 bis, laddove quel regime speciale prevede l'isolamento totale, si tratta di casi nei quali bisognava trovare un centro ospedaliero ma probabilmente senza investire il giudice", potrebbe essere affrontata "dallo stesso sistema penitenziario".
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Ue, von der Leyen: "Essere forti per mantenere la pace. Meloni? Positivo rapporto con Trump"
Pubblicata il 29-03-2025 alle ore 08:14
Amici, stasera 29 marzo: gli ospiti e le anticipazioni della seconda puntata
Pubblicata il 29-03-2025 alle ore 08:04
Stanotte torna l'ora legale, cosa cambia e quando spostare le lancette
Pubblicata il 29-03-2025 alle ore 07:42
Verissimo, gli ospiti e le interviste di oggi sabato 29 marzo
Pubblicata il 29-03-2025 alle ore 07:19
Terremoto in Myanmar, il bilancio sale a oltre 1.000 morti
Pubblicata il 29-03-2025 alle ore 07:09
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti