"Innanzitutto bisogna completare le vaccinazioni degli insegnanti, siamo arrivati al 70%, dopodiché arriveremo a vaccinare anche i più piccoli" ha detto il Ministro dell'Istruzione, Patrizio Bianchi, a Sky tg24. "La vaccinazione nelle scuole è una strada da percorrere, ma completiamo la vaccinazione degli insegnanti e di tutto il personale, poi affrontiamo il problema anche dei ragazzi più grandi e progressivamente di tutti quelli che hanno meno di 16 anni".
"Le scuole sono sempre state aperte, e abbiamo riportato i bambini in presenza già da molto tempo. Per quanto riguarda i ragazzi più grandi è andata bene, nelle zone gialle più o meno tutti sono andati, le difficoltà sono state legate ai trasporti ma tutti si stanno indirizzando verso questa idea del ritorno in presenza".
"I fondi del piano estate ci servono per un ponte verso un nuovo anno e per una nuova scuola. Abbiamo 150 milioni che distribuiamo tra tutte le scuole e la parte più consistente sono fondi europei che mettiamo a disposizione delle aree più svantaggiate del Sud, per fare una serie di attività a giugno e settembre di verifica dello stato delle conoscenze e degli apprendimenti e a luglio e agosto per ritrovare quella socialità mancata ai ragazzi. E' un ponte che inizierà in estate e si proietterà tutto l'anno". "Stiamo pensando a dei riconoscimenti per i professori che vogliono, che intendono lavorare dall'estate in avanti, per dare continuità e opportunità. Mettiamo a disposizione le risorse per la scuola e poi la scuola saprà come investirle meglio".
"Il Mezzogiorno è oggi una grandissima questione nazionale, dobbiamo ritornare a investire nelle infrastrutture al Sud, come la mobilità, l'alta velocità ma anche le scuole. Un bambino del nord quando nasce ha quasi il 46% di possibilità di trovare un asilo nido, nelle regioni del Sud si scende quasi al 3, 5%. La prima cosa quindi è dare eguali opportunità, dall'asilo fino alla scuola superiore perché l'istruzione è la parte più importante della capacità di ripresa di un Paese. Nel sud abbiamo una grande dispersione scolastica e oggi abbiamo grandissimi mezzi per combattere la povertà educativa".
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Marine Le Pen giudicata colpevole di appropriazione indebita di fondi pubblici
Pubblicata il 31-03-2025 alle ore 11:14
Federica Pellegrini è incinta? Il pancione insospettisce i fan, poi svela l'arcano
Pubblicata il 31-03-2025 alle ore 11:14
Ucraina, Trump avverte Zelensky: "Grandi problemi se non accetta accordo terre rare"
Pubblicata il 31-03-2025 alle ore 09:54
Guasto tecnico sull'alta velocità Roma–Napoli: ritardi fino due ore
Pubblicata il 31-03-2025 alle ore 09:30
Roma, incendio in concessionaria Tesla: distrutte 17 auto
Pubblicata il 31-03-2025 alle ore 09:00
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti