"Sul totale dei pazienti ospedalizzati durante la prima ondata di Covid, uno su 6 è deceduto durante il ricovero". Lo riferisce la Simi (Società italiana di medicina interna), comunicando i risultati di uno studio che indica gli elementi 'spia' di una probabile evoluzione negativa di Covid.
Il lavoro, pubblicato su 'Internal and Emergency Medicine', è stato condotto su oltre 3mila pazienti infettati dal coronavirus Sars-CoV-2 e ricoverati nei reparti di Medicina interna di 41 grandi ospedali italiani nel corso della prima ondata epidemica. Quando cioè l'Italia, ricordano gli esperti, ha avuto il secondo maggior numero di casi Covid al mondo dopo la Cina e un tasso di mortalità fra i più elevati.
"Il tasso di mortalità, generalmente più alto nei maschi che nelle femmine - riportano gli internisti - ha subito un aumento costante nei pazienti di età superiore ai 70 anni: dal 31,3% nella fascia 71-80 anni al 64,4% nei pazienti di età superiore ai 90 anni".
Fonte: Adnkronos
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Terremoto oggi in provincia di Reggio Calabria, la scossa di magnitudo 3.3
Pubblicata il 24-02-2025 alle ore 07:52
Ucraina, tre anni fa invasa dalla Russia: leader Ue a Kiev
Pubblicata il 24-02-2025 alle ore 07:49
Omicidi in calo nel 2024, Italia tra i Paesi più sicuri d'Europa
Pubblicata il 24-02-2025 alle ore 07:29
Israele-Hamas, Netanyahu e la tentazione della guerra: "Pronti a riprendere in ogni momento"
Pubblicata il 24-02-2025 alle ore 06:53
Elezioni Germania, vittoria Cdu e Afd vola. Come sarà il governo di Merz?
Pubblicata il 24-02-2025 alle ore 00:05
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti