«Il superamento del precariato storico all'interno dell'amministrazione regionale era un impegno assunto in campagna elettorale e che stiamo mantenendo. L'assunzione a tempo indeterminato, da martedì 2 aprile, dei primi 745 lavoratori dell'Emergenza Palermo mi riempie di felicità ed è il migliore regalo di Pasqua che potevamo fare a chi da oltre venti anni viveva in una condizione di incertezza lavorativa. Nel contempo, l'amministrazione regionale è impegnata a concretizzare il percorso di stabilizzazione per la restante platea di ex Pip, che possa assicurare equamente anche a loro una stabilità economica e un po' più di serenità alle loro famiglie».
Lo dichiara il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, in riferimento alla presa di servizio di un primo contingente di lavoratori ex Pip nei vari dipartimenti regionali, reso possibile grazie a uno stanziamento per il triennio 2024/2026 di 22,5 milioni di euro e la relativa autorizzazione alla Sas per l'avvio delle procedure.
Fonte: Regione Siciliana
Fonte Immagine: Facebook Schifani
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Tal Shoham e Abera Mengistu, chi sono i primi due ostaggi liberati da Hamas oggi
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 09:37
Verissimo, gli ospiti e le interviste di oggi sabato 22 febbraio
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 09:16
Ora o mai più, gli ospiti e le anticipazioni di stasera 22 febbraio
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 08:42
Nuovo attacco hacker contro siti italiani, è il sesto giorno
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 08:40
Papa Francesco ricoverato, Vaticano: "Ha riposato bene"
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 08:37
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti