"Lo stop all'obbligo delle mascherine all'aperto si potrà fare quando avremo il 50% di popolazione vaccinata, quindi immagino i primi di luglio". Lo ha detto il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri, ai microfoni di Radio anch’io su Rai Radio 1.
"Lasciamolo decidere al Comitato tecnico scientifico - ha affermato Sileri - ma io personalmente non andrei oltre i primi di luglio. E non è una data ma è un calcolo in base a quanta popolazione abbiamo raggiunto con la vaccinazione. Già un mese e mezzo fa - ha ricordato il sottosegretario - dissi che raggiunto il 50% della popolazione con la prima dose di vaccino, almeno a tre settimane da quella soglia potremmo togliere la mascherina all'aperto purché non ci siano assembramenti".
Per quanto riguarda il flop del vaccino tedesco CureVac, "complica i piani di tutti quelli che contavano su quei milioni di dosi, però noi avevamo fatto il programma con i vaccini che avevamo a disposizione, perché il CureVac non era ancora approvato".
"Per il momento, con le dosi che abbiamo - ha sottolineato il sottosegretario - dovremmo proseguire con la vaccinazione e mantenere i tempi di una protezione di comunità per la fine dell'estate, massimo i primi giorni di autunno".
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Sinner e la terra rossa, quanti punti dovrà difendere Jannik
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 19:27
Trapianti, Roma Tor Vergata diventa il polo di riferimento per l'Albania
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 19:24
Sostenibilità, Livi: "Non c'è niente di peggio di un quadro di regole che genera incertezza"
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 18:56
Gianni Morandi, il video sul bus a Bologna: "Non ho una lira per il taxi"
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 18:41
Cani e gatti seppelliti con i padroni, a Pescara c'è il via libera
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 18:40
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli pił letti