“Le istituzioni hanno il dovere di ricordare il sacrificio degli uomini e delle donne dello Stato che hanno perso la vita, ma devono essere coerenti con l’eredità consegnata alla nostra società da eventi drammatici come la strage di Capaci. Per questo il 23 maggio è utile ribadire l’importanza delle leggi volute dal Parlamento per contrastare la mafia nel solco di un metodo tracciato da Giovanni Falcone, senza tentennamenti, scongiurando depenalizzazioni di reati gravi, il depotenziamento di strumenti fondamentali per la magistratura come le intercettazioni o riforme gradite alla mafia sull’ergastolo ostativo”. Lo afferma la senatrice palermitana del Movimento 5 Stelle, Dolores Bevilacqua, nel giorno della commemorazione delle vittime della strage di Capaci.
Fonte: M5S
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Milano, incendio al Castello Sforzesco: evacuate le persone all'interno
Pubblicata il 29-03-2025 alle ore 12:17
Djokovic, appuntamento con la storia a Miami: in finale per il titolo numero 100
Pubblicata il 29-03-2025 alle ore 12:09
Pensioni, l'allarme del sindacato: dal 2027 oltre 44mila nuovi esodati
Pubblicata il 29-03-2025 alle ore 12:05
"Giorgia nel fosso", scritte contro Meloni sui muri del teatro di Ozieri
Pubblicata il 29-03-2025 alle ore 12:04
Andrea Pucci, malore durante lo spettacolo a Forlì: "Non mi sento bene"
Pubblicata il 29-03-2025 alle ore 11:54
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti