La Polizia di Stato riconsegna all’arcidiocesi di Monreale una preziosa tela del XVIII secolo, trafugata a Corleone nel 1970. La cerimonia alle 10.30, presso i locali del commissariato, alla presenza dell’arcivescovo Michele Pennisi e del sindaco Nicolò Nicolosi.
Il dipinto, raffigurante Maria SS. del Lume, di autore ignoto, occupava uno dei due altari laterali della Cappella dello Spirito Santo dell’Ospedale dei Bianchi, posta frontalmente ad una seconda tela gemella, della medesima epoca e di medesimo autore, custodita presso la Chiesa Madre di Corleone.
A distanza di tanti anni i poliziotti del commissariato corleonese, coordinati dalla procura della Repubblica di Termini Imerese, hanno recuperato la tela in buono stato di conservazione.
"Il ritrovamento e la restituzione del dipinto sono atti di legalità che riaffermano la presenza dello Stato e della sua autorità e permettono alla comunità corleonese di riappropriarsi di parte della sua storia", afferma la questura di Palermo.
Fonte: Polizia di Stato
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Dazi in arrivo, è corsa all'oro: nuovo record sfonda i 3.148 dollari
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 19:51
Sinner e la terra rossa, quanti punti dovrà difendere Jannik
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 19:27
Trapianti, Roma Tor Vergata diventa il polo di riferimento per l'Albania
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 19:24
Sostenibilità, Livi: "Non c'è niente di peggio di un quadro di regole che genera incertezza"
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 18:56
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti