La Polizia di Stato riconsegna all’arcidiocesi di Monreale una preziosa tela del XVIII secolo, trafugata a Corleone nel 1970. La cerimonia alle 10.30, presso i locali del commissariato, alla presenza dell’arcivescovo Michele Pennisi e del sindaco Nicolò Nicolosi.
Il dipinto, raffigurante Maria SS. del Lume, di autore ignoto, occupava uno dei due altari laterali della Cappella dello Spirito Santo dell’Ospedale dei Bianchi, posta frontalmente ad una seconda tela gemella, della medesima epoca e di medesimo autore, custodita presso la Chiesa Madre di Corleone.
A distanza di tanti anni i poliziotti del commissariato corleonese, coordinati dalla procura della Repubblica di Termini Imerese, hanno recuperato la tela in buono stato di conservazione.
"Il ritrovamento e la restituzione del dipinto sono atti di legalità che riaffermano la presenza dello Stato e della sua autorità e permettono alla comunità corleonese di riappropriarsi di parte della sua storia", afferma la questura di Palermo.
Fonte: Polizia di Stato
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Ucraina, Trump attacca Zelensky: "Accordo per terre rare o ci saranno problemi"
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 00:15
Papa Francesco, parlano i medici: "Non è fuori pericolo, reagisce a cure e respira da solo"
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 00:02
Totti, l'appello: "Chiudere i cinema a Roma è un autogol"
Pubblicata il 21-02-2025 alle ore 23:46
Cosenza, figlio del senatore Occhiuto precipita dal settimo piano: è gravissimo
Pubblicata il 21-02-2025 alle ore 22:52
SuperEnalotto, la combinazione vincente di oggi 21 febbraio
Pubblicata il 21-02-2025 alle ore 21:06
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti