“La Sicilia ha bisogno quanto prima dei termovalorizzatori. Le discariche siciliane sono sature e l’acuirsi della difficoltà nello smaltimento dei rifiuti nelle grandi città rende necessaria e non più procrastinabile la realizzazione. Soltanto nel Palermitano, ci sono 12 comuni che non sanno dove conferire i loro rifiuti. Per smaltire i rifiuti siciliani si è costretti ad andare nel nord Italia o, in alternativa, conferire in impianti di termovalorizzazione presenti in Europa sostenendo costi enormi". Lo dichiara Totò Cuffaro, commissario regionale della Dc.
"In Sicilia, riteniamo che i termovalorizzatori, impianti di nuova generazione ad emissioni zero in grado di produrre energia, debbano essere due, preferibilmente posizionati vicino alle due grandi aree metropolitane. La costruzione dei termovalorizzatori è stato uno dei punti del programma elettorale del presidente Schifani, scelta che ci trova concordi e che viene condivisa dalla coalizione ed è proprio dalla condivisione del progetto che si deve partire per procedere quanto prima all’iter che porterà alla costruzione dei termovalorizzatori. Soltanto in questa maniera potremo risolvere i problemi in tutta la Regione e prima avvieremo l’iter prima verranno realizzati, non occorre più perdere tempo”, conclude.
Fonte Immagine: Instagram Cuffaro
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Atp Rotterdam, Bellucci ko in semifinale con De Minaur
Pubblicata il 08-02-2025 alle ore 16:40
Sanremo 2025, 'pagelle' della Crusca: testi bocciati e promossi
Pubblicata il 08-02-2025 alle ore 16:39
Jhoanna Quintanilla uccisa a Milano, il compagno confessa l'omicidio: "Sono stato io"
Pubblicata il 08-02-2025 alle ore 16:18
Napoli, Conte: "Voglio aiutare, non chiederò mai un giocatore da 60 milioni"
Pubblicata il 08-02-2025 alle ore 16:12
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti