Sono ben 29 i giorni in cui il missionario laico Biagio Conte, fondatore della Missione speranza e carità che ospita 1100 poveri a Palermo, digiuna nutrendosi di sola Eucarestia, prega e fa penitenza in una grotta nell’entroterra della Sicilia in montagna. Fratel Biagio ha avuto delle coliche che ha superato. Il missionario si muove nei pressi della grotta, aiutandosi con un bastone.
Nella grotta vi è una teca del Santissimo, intorno la bellezza della natura. Intende continuare il digiuno e la preghiera incessante «per chiedere al Dio la conversione di tutti verso il bene comune e lancia un nuovo appello ai genitori il cui dovere è «educare e far crescere figli e figlie giusti e nel bene; tenendoli lontani dai mali, dai vizi e dalle dipendenze negative dell’alcool, delle droghe, dalle sigarette, dalle mode che offendono il corpo e da tanti altri pericoli. Carissimi genitori anche noi dobbiamo essere liberi dalle dipendenze ed essere un buon esempio».
Si rivolge alla Istituzioni, alle professioni, alle scuole, ai mezzi di comunicazione, alla Chiesa: «Nostro dovere tutelare i giovani che sono il futuro della nostra società. E adesso convertiamo questi mali che realizzano dipendenze negative con prodotti non nocivi, con divertimenti giusti, sani e costruttivi; facendo così una buona prevenzione, una corretta informazione televisiva, video che trasmettono giusti e sani messaggi educativi nel bene e non più negativi e diseducativi».
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Papa ricoverato, Casa Bianca: "Trump prega per lui"
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 00:07
Inter-Genoa 1-0, Lautaro porta i nerazzurri al primo posto
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 22:58
Ucraina, Trump: "Terre rare o petrolio in cambio dei soldi messi dagli Usa"
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 22:39
Trump, l'attacco a Biden con parolaccia
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 21:37
Standing ovation per Meloni alla convention dei conservatori americani - Video
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 20:39
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti