Vaccini a domicilio anche per i familiari conviventi o 'caregiver' dei soggetti vulnerabili o affetti da disabilità grave. Per ottimizzare l'attività vaccinale domiciliare, il dirigente ad interim del dipartimento attività sanitarie ed osservatorio epidemiologico Mario La Rocca e il presidente della regione Nello Musumeci, assessore ad interim della salute, hanno inviato una nota ai dirigenti generali delle aziende sanitarie siciliane, ai referenti delle task force vaccini e ai commissari per l'emergenza Covid di Palermo, Messina e Catania.
Nella nota si ricorda e si ribadisce che "i soggetti che rientrano nella categoria dei cittadini ad elevata fragilità hanno diritto alle vaccinazioni dei propri familiari conviventi o 'caregiver', quindi per questi soggetti di età compresa tra 60 e 79 anni è indicato prevalentemente l'utilizzo del vaccino Vaxzevria, nuova denominazione di AstraZeneca".
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Roma, incidente sulla Tiburtina: morto un 34enne, grave una ragazza
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 09:39
Nuovi attacchi hacker: nel mirino ministeri, trasporti e anche il sito della premier Meloni
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 09:26
Ucraina: "Attacco record della Russia con 267 droni"
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 09:06
Papa Francesco, Vaticano: "Notte tranquilla al Gemelli, ha riposato"
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 08:29
Cagliari-Juve: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 08:05
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti