Dopo il picco di metà gennaio, in cui si superò la quota delle 700mila somministrazioni di vaccini anti-Covid al giorno, dal 30 gennaio le vaccinazioni si sono dimezzate registrando un valore medio di circa 350mila al giorno, ben sotto la famosa soglia delle 500mila somministrazioni/die. E' quanto emerge dall'84esima puntata dell'Instant Report Covid-19 dell'Alta Scuola di economia e management dei sistemi sanitari (Altems) dell'Università Cattolica.
"Anche le somministrazioni dei vaccini hanno avuto due ondate dal 27 dicembre 2020 (giorno della prima somministrazione in Italia) ad oggi - afferma Americo Cicchetti, direttore Altems -. La prima da fine aprile 2021 a fine luglio 2021, la seconda più breve da inizio dicembre 2021 a fine gennaio 2022. Quest'ultima più corta, ma con picchi maggiori: ricordiamo lo sforamento delle 700mila somministrazioni/die per ben 4 volte".
Secondo Cicchetti, si tratta di un "dato importante nonostante il raffreddamento della curva delle somministrazioni (come quella dell'incidenza), considerando che ad oggi l'83,67% della popolazione potenzialmente oggetto di dose addizionale o booster ha ultimato il ciclo vaccinale da almeno 4 mesi".
Fonte: Adnkronos
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Djokovic, dal Grande Slam al titolo numero 100: tutte le maledizioni di Nole
Pubblicata il 31-03-2025 alle ore 11:30
Marine Le Pen giudicata colpevole di appropriazione indebita di fondi pubblici
Pubblicata il 31-03-2025 alle ore 11:14
Federica Pellegrini è incinta? Il pancione insospettisce i fan, poi svela l'arcano
Pubblicata il 31-03-2025 alle ore 11:14
Ucraina, Trump avverte Zelensky: "Grandi problemi se non accetta accordo terre rare"
Pubblicata il 31-03-2025 alle ore 09:54
Guasto tecnico sull'alta velocità Roma–Napoli: ritardi fino due ore
Pubblicata il 31-03-2025 alle ore 09:30
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti