Il Sicilia c'è il primo caso di variante Sudafricana del Covid nell'Isola. Il genoma è stato sequenziato su un marittimo trentaduenne di Mazara del Vallo, nel Trapanese, rientrato da un soggiorno di due mesi in Africa, dove ha lavorato su alcune piattaforme petrolifere.
Il sequenziamento è stato accertato dal dottor Fabio Tramuto del laboratorio di riferimento regionale del Policlinico di Palermo, diretto dal professor Francesco Vitale.
L'indagine è partita grazie all'attività dell'Asp di Trapani e del dottor Stefano Giaramida, respon-sabile del presidio di Igiene pubblica di Salemi. Il marittimo è rientrato in Italia partendo il 10 febbraio da Malabo, capitale della Guinea Equatoriale, con un volo che ha fatto scalo ad Addis Abeba per poi atterrare a Roma e da lì a Palermo, dove, appena sbarcato, è stato sottoposto a tampone rapido risultando negativo. I primi sintomi li ha avvertiti il 15 febbraio e da quel momento è scattato l'isolamento. Anche la moglie è risultata positiva.
"Il sistema di tracciamento ha funzionato alla perfezione - ha spiegato il professor Vitale - I colleghi dell'Asp di Trapani sono stati molto bravi a capire che poteva esserci la variante sudafricana e sono intervenuti con celerità per bloccarne la diffusione. Anche la moglie è positiva ma è troppo presto per affermare se sia stata contagiata con la mutazione, in quanto non abbiamo ancora effettuato il sequenziamento".
Fonte: Ansa
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Lecce-Roma 0-1, Dovbyk regala settimo successo consecutivo a Ranieri
Pubblicata il 29-03-2025 alle ore 22:52
Turchia, folla in piazza a Istanbul per Imamoglu: "Siamo due milioni"
Pubblicata il 29-03-2025 alle ore 22:02
Allarme falso Spid, il vademecum per sfuggire ai ladri d'identità
Pubblicata il 29-03-2025 alle ore 21:27
Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 29 marzo
Pubblicata il 29-03-2025 alle ore 20:59
Diabete tipo 2, semaglutide per via orale riduce attacchi cuore e ictus: lo studio
Pubblicata il 29-03-2025 alle ore 20:47
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti