L’abbraccio del Pontefice ai bambini protagonisti della Via Crucis. E’ l’immagine finale della Via Crucis presieduta dal Papa in una piazza San Pietro deserta per il Covid. Tre bimbi, al termine delle meditazioni, si avvicinano al Pontefice che come un nonno li abbraccia teneramente. Ai lati del Sagrato, tredici cardinali e circa 250 fedeli.
I testi delle meditazioni e delle preghiere proposte per le stazioni della Via Crucis del Venerdì Santo sono affidati al Gruppo Scout Agesci "Foligno I" e alla parrocchia romana Santi Martiri di Uganda. Le immagini che accompagneranno le diverse Stazioni sono disegni realizzati da bambini e ragazzi della Casa Famiglia "Mater Divini Amoris" e della Casa Famiglia "Tetto Casal Fattoria".
Le quattordici stazioni che ripercorrono la Passione di Cristo sono collocate attorno all’obelisco e lungo il percorso che conduce al sagrato. Le torce che tracciano il percorso a terra formeranno una grande croce luminosa che si distende sulla piazza vuota. La Croce viene portata da un gruppo di ragazzi ed educatori ai quali sono state affidate le meditazioni lette dagli stessi autori. Ad ogni meditazione un disegno mostrato nella diretta televisiva.
Il Covid e la solitudine dei più piccoli, la ci lontananza a causa della didattica a distanza, tra i temi affrontati nelle meditazioni della Via Crucis . "La tristezza della solitudine a volte diventa insopportabile – ha scritto una bambina -, ci sentiamo ’abbandonati’ da tutti, incapaci di sorridere ancora. Come Gesù ci troviamo accasciati al suolo. I più piccoli riflettono poi sui coetanei che non hanno da mangiare, non hanno istruzione, sono sfruttati e costretti a fare la guerra. Tu, Gesù, ci sei sempre vicino e non ci abbandoni mai, aiutaci ogni giorno a portare le nostre croci come Tu hai portato la tua".
Alla dodicesima stazione, Gesù muore in croce. L’esempio di Gesù che perdona il male ricevuto ha fatto riflettere i bambini sul male presente nel mondo, ad esempio sulle mafie. Come è possibile perdonare situazioni simili? Hanno scritto i bambini: "Gesù, morendo sulla croce, ha donato a tutti la salvezza. Non è venuto per chiamare i giusti, ma i peccatori che hanno l’umiltà e il coraggio di convertirsi". Alla XIII stazione, il dolore per la perdita dei nonni a causa del Covid: "Dall’ambulanza sono scesi uomini che somigliavano ad astronauti, coperti da tute, guanti, mascherine e visiera, hanno portato via il nonno che da qualche giorno faticava a respirare. E stata l’ultima volta che l'ho visto. Ho pregato per lui ogni giorno, così ho potuto accompagnarlo in questo suo ultimo viaggio terreno".
Fonte: Adnkronos
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Papa ricoverato, Casa Bianca: "Trump prega per lui"
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 00:07
Inter-Genoa 1-0, Lautaro porta i nerazzurri al primo posto
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 22:58
Ucraina, Trump: "Terre rare o petrolio in cambio dei soldi messi dagli Usa"
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 22:39
Trump, l'attacco a Biden con parolaccia
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 21:37
Standing ovation per Meloni alla convention dei conservatori americani - Video
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 20:39
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti