A seguito della comunicazione dei dati epidemiologici fornita oggi dall'ASP di Palermo nel corso di un incontro svolto in Prefettura, dati che hanno evidenziato un preoccupante aumento dei contagi all’interno del territorio della VII Circoscrizione, sono state decise una serie di misure di intervento specifiche per quell’area a partire già da domani, oltre ad altre misure che riguardano tutta la città. Fra queste, la sospensione, per la durata di una settimana, dei mercati rionali nei quartieri della Circoscrizione.
Il sindaco Leoluca Orlando emetterà oggi una apposita Ordinanza, concordata con il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, con la quale sospende i mercati nei quartieri Arenella, Partanna, Zen e Sferracavallo, nonché quello di via Jung limitrofo all'Arenella, dalla giornata di domani 11 marzo fino al 17 marzo compreso.
Nella stessa Circoscrizione da venerdì, prenderanno avvio alcune attività di informazione e sensibilizzazione rivolte sia ai cittadini positivi sia alla generalità della popolazione. Sarà anche potenziato, in collaborazione con la Protezione Civile e con gli enti del Terzo Settore, il servizio di assistenza domiciliare rivolto ai nuclei familiari in quarantena per la fornitura di pasti, medicinali e generi di prima necessità.
Nella stessa Ordinanza, il sindaco introdurrà una ulteriore restrizione relativa alle attività della cosiddetta “movida”, segnatamente il divieto di vendita di alcolici di qualsiasi gradazione dopo le 18, da parte di esercizi e attività commerciali di qualsiasi tipologia.
"Purtroppo il contagio non si arresta - dichiara il sindaco Orlando - anzi a Palermo, e in particolare in alcune zone, si continua a registrare un preoccupante aumento. Segnale che le misure fin qui adottate non sono ancora sufficienti. Ancora una volta, col supporto e la condivisione del Comitato Provinciale, rivolgo un appello forte ai cittadini, alle categorie produttive, al Terzo settore perché prosegua la collaborazione e l'impegno di tutti per arrestare il questo preoccupante trend. Un impegno che vede le istituzioni unite e in sintonia, ma che ha bisogno del pieno supporto dei cittadini. In tutti i quartieri - conclude Orlando - saranno rafforzate tutte le azioni di supporto alle famiglie più in difficoltà, ancora una volta per dare un chiaro segnale sull'impegno che tutta la nostra comunità".
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Malattie rare, ematologa Barbui: "Terapia cellulare efficace in Ptld correlata a Ebv"
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 11:39
Assassino studentessa arrestato dall'ex Ros che catturò Messina Denaro
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 11:38
Parma, donna trovata morta in casa: interrogati due uomini
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 11:21
Simona Ventura, 60 anni all'insegna di "crederci sempre, arrendersi mai"
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 11:16
Pesce d'aprile, come è nato il giorno degli scherzi e perché si chiama così
Pubblicata il 01-04-2025 alle ore 11:11
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli pił letti