La formica di fuoco, una delle specie più invasive al mondo, è sbarcata anche in Italia, dopo aver già conquistato buona parte del globo: 88 nidi sono stati individuati vicino a Siracusa, in Sicilia, e si tratta del primo avvistamento ufficiale per l'Europa.
L'allarme arriva dallo studio pubblicato sulla rivista Current Biology e guidato dall'Istituto spagnolo di Biologia evoluzionistica, e al quale hanno collaborato anche l'Università di Parma e l'Università di Catania.
Conosciuta anche come formica guerriera, la specie Solenopsis invicta può diffondersi in maniera estremamente rapida, in Italia come nel resto del continente, con impatti notevoli sugli ecosistemi, agricoltura e la salute umana. "I principali tipi di danni per l'uomo riguardano le apparecchiature elettriche e di comunicazione, e l'agricoltura", dice Mattia Menchetti dell'Ibe, che ha guidato lo studio.
Questa specie di formiche "ha anche un importante impatto sugli ecosistemi naturali: è infatti un predatore generalista, e nei luoghi in cui si insedia causa la diminuzione della diversità di invertebrati e piccoli vertebrati. Inoltre - aggiunge il ricercatore italiano - grazie al veleno contenuto nel loro aculeo e alle colonie che possono raggiungere centinaia di migliaia di individui, possono avere un impatto anche su animali giovani, deboli, o malati".
Le sue punture sono molto dolorose e possono causare anche gravi reazioni allergiche.
I primi passi per cercare di fermare l'invasione sono già in atto. "E' in corso la pianificazione dell'eradicazione e il monitoraggio della specie da parte della Regione Sicilia - afferma Menchetti - e il team di ricerca ha dato la propria disponibilità nel ruolo di consulente scientifico. La partecipazione dei cittadini nella segnalazione della possibile presenza di S. invicta potrebbe essere un aiuto prezioso per coprire un'area più grande, sia attraverso i canali ufficiali che attraverso piattaforme di Citizen Science".
Immagine di wirestock su Freepik
Fonte: TGCOM24
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Nuovo attacco hacker contro siti italiani, è il sesto giorno
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 08:40
Papa Francesco ricoverato, Vaticano: "Ha riposato bene"
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 08:37
Morto il figlio del senatore Occhiuto, era caduto da ultimo piano palazzo
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 08:02
Hamas ha consegnato corpo di Shiri Bibas, oggi nuovo scambio di ostaggi
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 07:28
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti