Durante la scorsa notte sull'Etna il sistema di videosorveglianza dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, ha registrato una debole attività stromboliana al cratere di Sud-Est, ora conclusasi, che ha prodotto cenere che si è rapidamente dispersa nell'area sommitale.
E' ancora debolmente alimentata la colata di lava prodotta dalla bocca che si è aperta a quota 2.180 metri, all'interno della Valle del Bove.
A seguito della fine dell'emergenza, l'aeroporto di Catania è tornato operativo. Lo rende noto la società di gestione dello scalo, aggiungendo che potrebbero comunque verificarsi ritardi ed invitando i passeggeri ad informarsi sullo stato del proprio volo con le compagnie aeree.
(Foto INGV)
Fonte: Ansa
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Poste, Del Fante: "Grazie ai nostri dipendenti avremo un 2025 ancora migliore"
Pubblicata il 21-02-2025 alle ore 19:07
Delmastro: "Solo ayatollah non possono essere commentati"
Pubblicata il 21-02-2025 alle ore 19:07
Meritocrazia Italia, Quartini (M5S): "Irragionevole togliere armi da patto stabilità"
Pubblicata il 21-02-2025 alle ore 19:06
Meritocrazia Italia, Battilocchio (Fi): "Centrale il tema della difesa europea"
Pubblicata il 21-02-2025 alle ore 19:02
Meritocrazia Italia, Dallocchio (Bocconi): "Il valore delle imprese europee sta crollando"
Pubblicata il 21-02-2025 alle ore 18:29
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti