Un terremoto di magnitudo 3.1 è stato registrato la notte scorsa, alle 00.12, sull'Etna. L'evento è stato nettamente avvertito dalla popolazione di diversi paesi del vulcano.
L'ipocentro è stato localizzato dall'Ingv, osservatorio etneo, di Catania a 1,6 chilometri a nord di Zafferana Etnea a una profondità di 2,8 chilometri.
Alla scossa ha fatto seguito uno sciame sismico di almeno altri 14 terremoti di magnitudo compresi tra 1.0 e 1.7, con ipocentro nella stessa zona, tra Zafferana etnea e Linera.
Quello di minore energia è stato registrato alle 04.22. Non risultano segnalazioni di danni a cose o persone.
Fonte: Ansa
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Meritocrazia Italia, Dallocchio (Bocconi): "Il valore delle imprese europee sta crollando"
Pubblicata il 21-02-2025 alle ore 18:29
Meritocrazia Italia, Crispino: "Serve un rinascimento della politica"
Pubblicata il 21-02-2025 alle ore 18:00
Papa Francesco ricoverato, i medici del Gemelli: "Non è fuori pericolo, vuole che si dica la verità"
Pubblicata il 21-02-2025 alle ore 17:57
Meritocrazia Italia, Di Maio: "Dal Golfo qualche buona notizia da diplomazia"
Pubblicata il 21-02-2025 alle ore 17:53
Giustizia, Parodi (Anm): "Speranza è che ci sia dialogo franco e costruttivo"
Pubblicata il 21-02-2025 alle ore 17:49
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti