La prossima settimana il Consiglio dei Ministri esaminerà dettagli e tempi del decreto attuativo relativo all’‘Assegno unico familiare’.
Lo strumento si propone come misura unica, omnicomprensiva, sostitutiva di tutti i sussidi attualmente previsti e frammentariamente regolati, con eliminazione integrale di detrazioni per figli a carico, assegni al nucleo familiare, ipotetici bonus e carte acquisti.
Attesa da tempo, la nuova regolazione sarebbe dovuta entrare in vigore lo scorso mese di luglio. Rinviata la novità, durante l’estate si è optato in via temporanea per il c.d. ‘assegno ponte’ per disoccupati e autonomi, che prevedeva un tetto massimo di Isee di € 50.000 ed era compatibile con il reddito di cittadinanza e con la fruizione di eventuali altri sussidi a favore di figli a carico erogati da Regioni e Comuni.
Resta decisamente apprezzabile che, in un’ottica di equità e di facilitazione per gli utenti, siano state incluse categorie di lavoratori finora totalmente estranee ai benefici, che siano stati eliminati sussidi parcellizzati, unificati in ottica di semplificazione, e che si sia previsto un assegno per i figli maggiorenni condizionato a requisiti specializzanti o che incentivano percorsi formativi.
Restano comunque alcune rilevanti criticità, tra le quali:
A correttivo, Meritocrazia Italia propone di:
Meritocrazia insiste nel ritenere che il problema vada affrontato in maniera più strutturata, secondo una politica di visione e prospettiva. Isolate iniziative di sussidio sono insufficienti e poco adeguate a garantire equilibri di stabilità e reale benessere.
A tal proposito si dovrebbe prendere atto che la bassa natalità dipende, principalmente, dall’elevato grado di inoccupazione giovanile, che impedisce la formazione di nuove famiglie numerose, e dalla ridotta tutela della maternità. È, dunque, con questi problemi che occorrere misurarsi.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Italia-Emirati, Ghribi: "300 imprenditori al forum, rapporti eccellenti anche grazie a Meloni"
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 18:17
Tumori ovaio, Campanella (aBRCAdabra): "Chirurgia riduzione rischio entri nei Lea"
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 18:10
Igino Rugiero: “Unire Sport e Istituzioni per il futuro del Tiro a Segno”
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 18:06
Elezioni Germania, exit poll: Cdu-Csu al 29%, Afd al 19,5% e Spd al 16%
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 18:03
Serena Brancale a Verissimo: "Mamma è il mio angelo, mi ha trasmesso la passione per la musica"
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 17:55
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti