«È allarmante il dato relativo all’occupazione femminile considerando che, secondo l’Istat, i posti di lavoro persi nel 2020 sono oltre 300mila. Il prezzo della pandemia e la mancanza di politiche attive hanno causato un vero e proprio tsunami che ha coinvolto principalmente le lavoratrici autonome e le precarie. Dal confronto fra novembre e dicembre 2020 emerge che a dover lasciare l'impiego sono state 99mila donne a fronte dei 2mila casi registrati fra gli uomini. Il dato occupazionale in Italia continua a essere impietoso e registra nell'ultimo anno un saldo negativo di oltre 440mila occupati usciti dal mercato del lavoro. Inoltre, alla luce del prossimo sblocco dei licenziamenti, questa situazione potrebbe innescare una bomba sociale causando la perdita di milioni di posti di lavoro. In tal senso, serve subito un Governo per far fronte all’emergenza in atto e dare risposte concrete a imprese e lavoratori che sono in sofferenza». Lo ha dichiarato in una nota Paolo Capone, Segretario Generale dell'UGL, in merito ai dati Istat sul calo dell'occupazione femminile.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Papa ricoverato, Casa Bianca: "Trump prega per lui"
Pubblicata il 23-02-2025 alle ore 00:07
Inter-Genoa 1-0, Lautaro porta i nerazzurri al primo posto
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 22:58
Ucraina, Trump: "Terre rare o petrolio in cambio dei soldi messi dagli Usa"
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 22:39
Trump, l'attacco a Biden con parolaccia
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 21:37
Standing ovation per Meloni alla convention dei conservatori americani - Video
Pubblicata il 22-02-2025 alle ore 20:39
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti