Un contribuente su quattro, il 26% del totale, ha dichiarato al Fisco un reddito fino a 15mila euro e versa il 3,6% dell'Irpef complessiva.
Sopra i 70.000 euro, nelle dichiarazioni dei redditi del 2021, ci sono invece solo il 4% dei cittadini che versano però il 31% del totale. Il rimanente 70% dei contribuenti si colloca tra i 15mila e i 70mila euro di reddito e dichiara il 65%. Sono i dati delle dichiarazioni dei redditi presentate nel 2022 e rese note dal dipartimento delle Finanze.
Il reddito medio degli italiani nel 2021 si è attestato a 22.540 euro, per un totale complessivo indicato nelle dichiarazioni del 2022 di 912,4 miliardi, 47 miliardi in più dell'anno precedente (+5,5%). E' quanto emerge dalle statistiche rese note dal dipartimento per le politiche fiscali del ministero dell'Economia. Il reddito medio più elevato è quello da lavoro autonomo, pari a 60.520 euro mentre per gli imprenditori (titolari di ditte individuali) si attesta a 24.130 euro. I dipendenti dichiarano 21.500 euro, i pensionati 18.900 euro. La Lombardia con 26.600 euro guida la classifica territoriale. In coda la Calabria (16.300 euro).
Fonte: TGCOM24
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Trump a tutto campo: messaggio a Putin, minaccia all'Iran e sogna terzo mandato
Pubblicata il 31-03-2025 alle ore 00:03
Maltempo, in arrivo venti forti a partire dal Nord: allerta gialla in sei regioni
Pubblicata il 31-03-2025 alle ore 00:02
Napoli-Milan 2-1, gol di Politano e Lukaku: Conte resta nella scia dell'Inter
Pubblicata il 30-03-2025 alle ore 22:56
Choc in gita scolastica, 18enne muore in Spagna dopo un malore
Pubblicata il 30-03-2025 alle ore 22:21
MotoGp Austin, Bagnaia vince: primo successo nel 2025, Marquez cade
Pubblicata il 30-03-2025 alle ore 22:07
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti